Segreti Antichi del Codice Rivelati
Il termine "codici del Vecchio Mondo" può essere interpretato in due contesti principali: codici legali antichi e codici crittografici. Ecco un' panoramica di entrambi:
Codici Legali Antichi
I codici legali antichi erano diffusi nel Vecchio Mondo, che include Africa, Europa e Asia. Alcuni esempi notevoli includono:
- Diritto Cuneiforme: Questo include il Codice di Ur-Nammu e il Codice di Hammurabi, entrambi della Mesopotamia.
- Diritto Romano: Le Tavole Elette del Diritto Romano e il Corpus Juris Civilis di Giustiniano sono codici legali significativi dell'antica Roma.
- Diritto Indiano: Gli Editti di Asoka e la Legge di Manu sono testi legali importanti dell'antica India.
- Diritto Cinese: Il Codice Tang è un codice legale notevole dell'antica Cina.
Codici Crittografici
I codici crittografici hanno una lunga storia, con esempi antichi trovati nelle antiche civiltà:
- Egitto e Grecia Antica: Sistemi crittografici antichi furono usati per comunicazioni segrete. Gli Spartani usavano lo scytale, un cifrario di trasposizione, per comunicazioni militari.
- Cifrari Romani: Giulio Cesare usava un cifrario di sostituzione semplice, spostando le lettere di tre posizioni.
- Europa Medievale: Il disco cifrario di Alberti, sviluppato nel XV secolo, era un cifrario polialfabetico iniziale.
- Cifrari Polialfabetici: Questi si sono resi sempre più sofisticati nel tempo, con esempi come il cifrario di sostituzione omofonica usato all'inizio del 1400.
In sintesi, "codici del Vecchio Mondo" può riferirsi sia a sistemi legali antichi che a metodi crittografici antichi usati nelle regioni del Vecchio Mondo.